- Nuova

Ha bisogno di aiuto?
L'effetto caleidoscopico del vaso Mossi è sia un colpo di genio creativo che un'impresa di maestria tecnica, René Lalique ha progettato questo pezzo di punta nel 1933.
La sua scelta originale del materiale era il vetro semplice, che l'azienda ha trasformato nell'intensità vibrante del cristallo.
Autentico accessorio di interior design moderno, il vaso Mossi gioca sul contrasto tra la brillantezza dei suoi cabochon e la satinatura della base, recentemente è stato reinterpretato in questa versione extra large.
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Seleziona il metodo di spedizione desiderato al momento del pagamento.
Metodi di spedizione:
- Ritiro presso Negozio Parenti a Firenze
- Spedizione in Italia tramite BRT, Fedex e DHL: spedizione gratuita in 3/5 giorni lavorativi
- Spedizione in Europa tramite Fedex e DHL: spedizione gratuita in 3/5 giorni lavorativi
- Spedizione nel resto del mondo tramite Fedex e DHL: i costi della spedizione vengono calcolati al momento dell’ordine e visualizzati nel carrello prima della conferma in base al paese prescelto. Tempi di consegna in 3/10 giorni lavorativi.
Seleziona il metodo di spedizione desiderato al momento del pagamento.
Metodi di spedizione:
- Ritiro presso Negozio Parenti a Firenze
- Spedizione in Italia tramite BRT, Fedex e DHL: spedizione gratuita in 3/5 giorni lavorativi
- Spedizione in Europa tramite Fedex e DHL: spedizione gratuita in 3/5 giorni lavorativi
- Spedizione nel resto del mondo tramite Fedex e DHL: i costi della spedizione vengono calcolati al momento dell’ordine e visualizzati nel carrello prima della conferma in base al paese prescelto. Tempi di consegna in 3/10 giorni lavorativi.
L'effetto caleidoscopico del vaso Mossi è al tempo stesso un colpo di genio creativo e un'impresa di maestria tecnica.
René Lalique ha progettato questo pezzo forte nel 1933, il materiale scelto in origine era un semplice vetro, che l'azienda ha trasformato nell'intensità vibrante del cristallo.
Vero e proprio complemento d'arredo della modernità, il Mossi gioca sul contrasto tra la brillantezza dei suoi cabochon e la glassa della sua base.
L'effetto caleidoscopico del vaso Mossi è sia un colpo di genio creativo che un'impresa di maestria tecnica, René Lalique ha progettato questo pezzo di punta nel 1933.
La sua scelta originale del materiale era il vetro semplice, che l'azienda ha trasformato nell'intensità vibrante del cristallo.
Autentico accessorio di interior design moderno, il vaso Mossi gioca sul contrasto tra la brillantezza dei suoi cabochon e la satinatura della base, recentemente è stato reinterpretato in questa versione extra large.